mail unicampaniaunicampania webcerca

    Francesco CAMPANELLA

    Insegnamento di CREDIT RISK

    Corso di laurea magistrale in ECONOMIA, FINANZA E MERCATI

    SSD: SECS-P/09

    CFU: 8,00

    ORE PER UNITÀ DIDATTICA: 56,00

    Periodo di Erogazione: Primo Semestre

    Italiano

    Lingua di insegnamento

    Italiano

    Contenuti

    Il corso di Credit Risk intende trasferire le conoscenze di base necessarie per:
    1) Applicare nelle banche le corrette tecniche di gestione del rischio di credito previste da Basilea II e Basilea III;
    2) Applicare le tecniche avanzate di asset and liability management nelle banche;
    3) Applicare le tecniche di gestione della liquidità delle banche a fronte del rischio di credito;
    4) Applicare le più avanzate tecniche di trasmissione delle informazioni economico-finanziarie al fine di favorire l’accesso al credito delle imprese.
    5) Comprendere il ruolo delle informazioni nel rapporto banche-imprese e nello sviluppo economico

    Testi di riferimento

    Resti A., Sironi A. (2008), Rischio e valore nelle banche. Misura, regolamentazione, gestione – Seconda Edizione, Egea

    Campanella F., Mustilli M. (2018). Economia antropocentrica, Apogeo educational

    Campanella F., Mustilli M.,Serino L.(2018). Gli strumenti di monitoraggio del sistema bancario, Maggioli editore

    Obiettivi formativi

    Al termine del corso lo studente acquisirà:
    1) la conoscenza e la capacità di comprensione delle più avanzate tecniche di gestione del rischio di credito relative sia alla valutazione del rischio delle imprese sia alla scelta delle più convenienti forme di finanziamento delle imprese.
    2) la conoscenza e le abilità pratiche necessarie per stimare il rischio di credito utilizzando le più avanzate tecniche statistiche.
    3) la capacità di comprendere ed interpretare con autonomia di giudizio i report economico-finanziari periodici di qualsiasi impresa relativi alle scelte di investimento e di finanziamento.
    4) la terminologia tecnica appropriata per comunicare e interagire con interlocutori del mercato creditizio e finanziario che presentino gradi di conoscenza eterogenei.
    5) gli strumenti logico-concettuali e la conoscenza di base necessarie per rafforzare la propria capacità di apprendimento in ambito finanziario.

    Prerequisiti

    Per un efficace apprendimento dell'esame di credit risk è consigliabile la conoscenza della Statistica

    Metodologie didattiche

    L’attività didattica è articolata nel seguente modo:
    - Lezioni frontali finalizzate al miglioramento delle conoscenze e della capacità di comprensione degli studenti e svolte con il supporto sia delle slide che della lavagna; al fine di rafforzare la capacità comunicativa e l’autonomia di giudizio, gli studenti sono esortati a partecipare alla discussione con domande, considerazioni e riflessioni.
    - Testimonianze aziendali: analisti ed esperti di trading sono invitati ad arricchire i contenuti del corso portando in aula la loro esperienze professionale.
    - Studio individuale: gli studenti integrano le conoscenze e le abilità acquisite in aula con lo studio individuale del libro di testo, e la lettura di documenti di approfondimento segnalati dal docente al fine di favorire autonome capacità di apprendimento.

    Metodi di valutazione

    L’esame consiste in una prova orale finalizzata a verificare la capacità di analisi del rischio di credito, la conoscenza teorica, proprietà del linguaggio tecnico.,nonchè la capacità di esposizione. L'esame orale intende,inoltre, valutare l’autonomia di giudizio e l'abilità di problem solving dello studente rispetto alle diverse problematiche relative alla quantificazione del rischio di credito nelle istituzioni finanziarie e bancarie.

    Altre informazioni

    Si consiglia di seguire il corso per un migliore apprendimento dei concetti.

    Programma del corso

    Il programma del corso ha ad oggetto i seguenti contenuti:
    1. I modelli di scoring: l’analisi discriminante lineare; i modelli di regressione; i modelli di natura induttiva.
    2. I sistemi di rating: Il processo di assegnazione del rating; Rating quantification; Rating validation; Validare la rating quantification.
    3. L’analisi discriminante: i modelli di Z score.
    4. I modelli di portafoglio: Scelta dell’orizzonte temporale e del livello di confidenza; L’approccio delle migrazioni: CreditMetrics; L’approccio strutturale: PortfolioManager; L’approccio attuariale: il modello Creditrisk+; il modello CreditPortfolioView;Il VaR marginale; Il costo del capitale
    5. Alcune applicazioni dei modelli per il rischio di credito: Il pricing delle esposizioni creditizie; La stima della redditività corretta per il rischio; L’imposizione di limiti di rischio e le deleghe di autonomia; L’ottimizzazione della composizione del portafoglio impieghi.
    6. I modelli relationship lending e transaction banking: le implicazioni delle informazioni soft e hard nel rapporto tra le banche e le imprese.
    7. Gli stress test nell'ambito del rischio di credito.

    English

    Teaching language

    Italian

    Contents

    The aim of the course is to transfer necessary skills to:
    1) Using tools to mitigate credit risk according to Basel II and Basel III in the banking sector;
    2) Using advanced techniques of asset and liability management in the banking sector;
    3) Using techniques to manage liquidity in tha banking sector in order to avoid credit risk problems;
    4) Applying advanced technique to transfer economic and financial information to facilitate firms’ credit access.
    5) Highlight the role of information in the relationship between banks and firms and in economic development

    Textbook and course materials

    Resti A., Sironi A. (2008), Rischio e valore nelle banche. Misura, regolamentazione, gestione – Seconda Edizione, Egea

    Campanella F., Mustilli M. (2018). Economia antropocentrica, Apogeo educational

    Campanella F., Mustilli M.,Serino L.(2018). Gli strumenti di monitoraggio del sistema bancario, Maggioli editore

    Course objectives

    At the end of the course, the student will acquire:
    1) knowledge and ability to understand the most advanced credit risk management techniques related to both the evaluation of the business risk and the most convenient forms of business financing.
    2) knowledge and practical ability to evaluate credit risk using advanced statistical techniques.
    3) the ability to understand and interpret with independent judgment periodic financial reports of any enterprise regarding investment decisions and financing.
    4) the appropriate technical vocabulary to communicate and interact with stakeholders in the credit and financial markets that present levels of heterogeneous knowledge.
    5) some logical tools and basic knowledge necessary for enhancing their learning skills in finance.

    Prerequisites

    It is advisable to have statistical skills

    Teaching methods

    Teaching is articulated as follow:
    - Lectures aimed at improving the knowledge and understanding of students carried out with the support of both slides and the blackboard; in order to strengthen communication skills and independent judgment, students are encouraged to participate in the discussion with questions, comments and reflections.
    - Companies’ case studies: analysts and trading experts are invited to enrich the contents of the course by bringing in the classroom their professional experiences.
    - Self-study: students integrate the knowledge and skills acquired in the classroom with individual study of the textbook, and reading related documents recommended by the teacher in order to promote autonomous learning ability.

    Evaluation methods

    Oral assessment that wants to evaluate the autonomy of judgment and the problem solving skills of the student.

    Other information

    It is advisable to attend the course in order to improve the skills required.

    Course Syllabus

    The course program relates to the following contents:
    1. Scoring models: linear discriminant analysis; regression models; The Inductive models.
    3. Rating systems: The rating assignment process; Rating quantification; Rating validation; Validate the quantification ratings.
    3. The discriminant analysis: the Z score models.
    4. The portfolio models: the time horizon Choice and the level of confidence; The approach of migration: CreditMetrics; The structural approach: PortfolioManager; The actuarial approach: the model CreditRisk +; the model CreditPortfolioView; The marginal VaR; The cost of capital.
    5. Some models of applications for credit risk: The pricing of credit exposures; The estimate of the risk-adjusted return; The imposition of risk limits and powers of autonomy; The optimization of the composition of the loan portfolio.
    6. The relationship lending and transaction banking models: the implications of soft and hard information in the relationship between banks and businesses.
    7. The Stress test conducted by EBA about the credit risk.

    facebook logoinstagram buttonyoutube logotype