mail unicampaniaunicampania webcerca

    Riccardo MACCHIONI

    Insegnamento di CRISI D'AZIENDA E PIANI DI RISANAMENTO

    Corso di laurea magistrale in ECONOMIA E MANAGEMENT

    SSD: SECS-P/07

    CFU: 8,00

    ORE PER UNITÀ DIDATTICA: 56,00

    Periodo di Erogazione: Secondo Semestre

    Italiano

    Lingua di insegnamento

    Italiano

    Contenuti

    Il corso si propone di dotare gli studenti degli strumenti concettuali necessari ad individuare lo stato di crisi aziendale e i percorsi di risanamento. Sono altresì approfonditi gli strumenti operativi utili al professionista per gestire le diverse fasi della crisi.

    Testi di riferimento

    Danovi A., Quagli A., Gestire la crisi d'impresa. Processi e strumenti di risanamento. Quarta Edizione. IPSOA, 2015.

    Obiettivi formativi

    Gli obiettivi formativi sono declinabili attraverso i c.d. “descrittori di Dublino”:Conoscenza e capacità di comprensione (knowledge and understanding)Lo studente deve conoscere le tipologie di crisi esistenti e deve comprenderne le cause sottostanti. Deve altresì conoscere i possibili strumenti economico-aziendali e giuridici di ricomposizione della crisi d’impresa.Capacità di applicare conoscenza e comprensione (applying knowledge and understanding)Lo studente deve essere in grado di applicare le metodologie di diagnosi della crisi di impresa e i diversi strumenti operativi, suggeriti dalla dottrina e dalla prassi, per supportare l’azienda nei percorsi di risanamento e/o di liquidazione, con particolare riferimento alle procedure giudiziali della crisi di impresa. Autonomia di giudizio (making judgements)Lo studente deve essere in grado di interpretare, con spirito critico, le dinamiche economico-finanziarie dell’impresa in crisi, attraverso la lettura e l’analisi dei documenti contabili, sia consuntivi sia previsionali. Deve altresì essere in grado di esprimere un giudizio sulle effettive prospettive di continuazione dell’attività aziendale o sull’alternativa ipotesi liquidatoria. Abilità comunicative (communication skills)Lo studente deve essere in grado di redigere i documenti di rito richiesti al professionista d’azienda nella gestione della crisi di impresa, secondo i requisiti previsti dalla dottrina, dagli organismi professionali e dalla normativa. Deve altresì argomentare le soluzioni prospettati e i principi di riferimento impiegati, utilizzando il linguaggio tecnico della materia.Capacità di apprendimento (learning skills)A conclusione del corso lo studente deve disporre di tutti gli strumenti utili per continuare ad aggiornarsi sulle tematiche oggetto dell’insegnamento, sia attraverso ulteriori riferimenti dottrinari e normativi, sia attraverso contatti con le istituzioni coinvolte nei processi di crisi e risanamento aziendale.

    Prerequisiti

    Economia Aziendale

    Metodologie didattiche

    La metodologia dell’insegnamento adottata consiste in lezioni teoriche ex cathedra, sviluppo di case studies ed esercitazioni pratiche.

    Metodi di valutazione

    L’esame finale consiste in un colloquio orale, di durata tendenzialmente pari a 20 minuti.
    Il colloquio si sviluppa intorno gli argomenti oggetto del programma ed è strutturato per evidenziare il livello di conoscenza raggiunto dagli studenti nell’ambito della crisi d’azienda. Il colloquio, inoltre, si propone di accertare l’abilità dello studente di comprendere le origini della crisi d’impresa e di saper impiegare operativamente gli strumenti (giudiziali e stragiudiziali) idonei al fronteggiamento delle disfunzioni aziendali.
    L’esame appura l’autonomia di giudizio raggiunta dallo studente rispetto alla crisi d’azienda e alle possibilità di ripristino degli equilibri della stessa, anche attraverso l’allestimento e la configurazione dei piani di risanamento e nel rispetto della disciplina fallimentare.
    Per gli studenti che hanno frequentato assiduamente il corso, l’esame verterà anche sulla presentazione del lavoro di gruppo, solitamente relativo all’approfondimento di un caso aziendale.
    Il voto è espresso in trentesimi. Per superare l’esame è necessario che lo studente consegua un risultato minimo di 18/30.

    Altre informazioni

    Materiale integrativo selezionato dal docente.

    Programma del corso

    Programma del corso:la crisi aziendale: aspetti definitori; le cause della crisi. Le tipologie di crisi;i diversi approcci allo studio della crisi e del risanamento; la prevenzione e la diagnosi della crisi aziendale. L’impiego dell’analisi di bilancio, lo studio dei flussi di cassa, l’analisi economica per combinazioni prodotto/mercato;i modelli di previsione della crisi aziendale. Le fasi di elaborazione dei modelli predittivi e gli ambiti di applicazione; il fronteggiamento della crisi aziendale. Le strategie di risanamento e il riposizionamento competitivo; la pianificazione del risanamento mediante accordi di natura stragiudiziale; il piano di risanamento e il piano di liquidazione;la risoluzione della crisi aziendale nella legge fallimentare. Le procedure concorsuali; i piani attestati nell’ambito degli accordi di ristrutturazione del debito, i piani attestati nell’ambito del concordato preventivo; la ristrutturazione del debito: profili contabili; la relazione del professionista; le responsabilità del professionista.

    English

    Teaching language

    Italian

    Contents

    The course aims at providing students with the conceptual and practical tools to address business crisis.

    Textbook and course materials

    Danovi A., Quagli A., Gestire la crisi d'impresa. Processi e strumenti di risanamento. Quarta Edizione. IPSOA, 2015.

    Course objectives

    Main capability gains will be: - to understand the origins of crisis and to recognize practical tools useful to face business crisis (knowledge and understanding); - to carry out a financial statement analysis in order to detect business crisis (applying knowledge and understanding); - to make judgments on the business crisis, and to evaluate the possibilities of recovery (Making judgements); - to draft the reports required by the bankruptcy law (Communication skills) - to be aware on how to improve knowledge (Learning skills).

    Prerequisites

    Financial Accounting

    Teaching methods

    Lectures with possible discussion of business cases.

    Evaluation methods

    The final exam consists of an oral examination (the length is about 20 minutes).
    The exam pertains a discussion about the topics covered by the program, and is designed to find out the level of knowledge achieved by the student in the field of business crises. The conversation also aims to verify the student's ability to understand the origins of crisis and to recognize practical tools useful to face business crisis, as well as to make judgments on the business crisis, and to evaluate the possibilities of recovery. In addition, the purpose of the exam is to verify the ability of the student to create and to manage the reports required by the bankruptcy law, and in line with the need of recover the business.
    For students attending the classes, the exam also pertains the discussion of a project work developed in team with other colleagues and focused on a case study description,.
    The vote of the exam is expressed in thirtieths. To pass the exam, the student has to achieve the minimum score of 18/30.

    Other information

    Other teaching materiali is provided by Professor

    Course Syllabus

    Programme of the courseDefinition of Business crisis; -Origins of crisis and taxonomy of the concept; - Alternative approaches to study crisis and turnaround; - Financial Statements analysis to prevent and detect business crisis; - Going concern; The prediction of business crisis via the application of quantitative methods; - Planning the turnaround applying the bankruptcy law (Certified Recovery Plans, Arrangements with Creditors, Debt Restructuring Agreements etc.); - Debt restructuring accounting; - Accounting professions involved in business crisis.

    facebook logoinstagram buttonyoutube logotype