mail unicampaniaunicampania webcerca

    Laura CASTALDI

    Insegnamento di ECONOMIA E GESTIONE DELL'INNOVAZIONE

    Corso di laurea in ECONOMIA E COMMERCIO

    SSD: SECS-P/08

    CFU: 8,00

    ORE PER UNITÀ DIDATTICA: 56,00

    Periodo di Erogazione: Secondo Semestre

    Italiano

    Lingua di insegnamento

    ITALIANO

    Contenuti

    L'insegnamento tratta alcune delle principali questioni di Economia e Gestione dell’Innovazione. In particolare, indaga il tema dell'innovazione nell'impresa e la gestione sistemica della capacità innovativa, analizzando i quadri teorici fondamentali e gli strumenti pratici a supporto delle scelte gestionali in materia di processi di innovazione.

    Testi di riferimento

    L. Castaldi, Analisi e gestione della conoscenza nell’impresa. Diritti di proprietà intellettuale e altri meccanismi di valorizzazione, Carocci, 2007.

    F. Gangi, La gestione sistemica delle risorse del processo innovativo, Cedam, 2001 (Capitoli 1, 2, 3, 5).

    Obiettivi formativi

    L'insegnamento intende favorire negli studenti:
    a) lo sviluppo di conoscenze e capacità di analisi e comprensione dei processi di generazione e gestione dell’innovazione nell’impresa a partire delle dinamiche evolutive della conoscenza, in coerenza con l’obiettivo formativo del corso di laurea di fornire allo studente le conoscenze di base per comprendere il funzionamento dei processi aziendali;
    b) lo sviluppo, in un’ottica imprenditoriale, manageriale e/o consulenziale, di autonomia di giudizio nell’elaborazione di soluzioni a specifiche situazioni critiche connesse al carattere paradossale del valore delle risorse cognitive da cui scaturiscono i processi innovativi;
    c) la sperimentazione di capacità di comunicazione delle analisi effettuate e delle soluzioni elaborate attraverso il coinvolgimento degli studenti durante il corso mediante l’utilizzo di tecniche di didattica interattiva, la creazione di gruppi di lavoro, la realizzazione di un elevator pitch al termine dei project work;
    d) lo sviluppo di capacità di apprendimento utili per interpretare in maniera autonoma business plan, analisi di mercato e dati di settore, documenti e procedure aziendali.

    Prerequisiti

    Economia e gestione delle imprese

    Metodologie didattiche

    - Lezioni partecipate e interattive con coinvolgimento degli studenti, finalizzate all’acquisizione di conoscenze e all’accrescimento della capacità di comprensione delle teorie e degli strumenti illustrati, nonché allo stimolo delle abilità comunicative; gli studenti sono invitati a partecipare alla discussione con autonomia di giudizio, esprimendo idee, formulando domande, presentando esempi, con il coordinamento del docente.
    - Organizzazione di gruppi di lavoro per l’analisi di case study focalizzati sull’approfondimento di specifiche tematiche oggetto del corso e l’impiego di modelli teorici e strumenti illustrati nel corso delle lezioni teoriche. L’esperienza dei lavori di gruppo si propone di fornire allo studente esperienza di team working, di elaborazione di proprie idee e di discussione di gruppo e con il docente.
    - Project work: sperimentazione (partecipazione a competition) di un processo di sviluppo di business ideas, volta a stimolare lo sviluppo di competenze imprenditoriali e a consentire agli studenti di sperimentare concretamente eventuali criticità connesse all’attività di creazione e gestione dell’innovazione, accrescendo la loro capacità di affrontarle. L’attività si conclude con la presentazione delle analisi effettuate e dei lavori sviluppati mediante elevator pitch di fronte ad una platea di soggetti anche esterni al mondo strettamente accademico, finalizzata anche al rafforzamento delle abilità comunicative.
    - Testimonianze di esperti per approfondire specifici argomenti del corso e/o presentare case history aziendali.
    - Studio individuale: agli studenti sono suggeriti alcuni libri di testo, articoli di riviste scientifiche, film, video, siti web aziendali o istituzionali, funzionali allo sviluppo di autonome capacità di apprendimento.

    Metodi di valutazione

    La valutazione finale per gli studenti che hanno seguito le lezioni del corso sarà basata sui risultati del project work e su una prova orale sui temi trattati nel corso.
    La valutazione finale per gli studenti che non hanno seguito le lezioni del corso consisterà in una prova orale volta a valutare la conoscenza degli argomenti (teorie, modelli e strumenti) oggetto del programma di studio.
    In entrambi i casi, i candidati dovranno dimostrare il possesso di adeguate conoscenze e capacità di comprensione, elaborazione e comunicazione delle conoscenze acquisite.

    Altre informazioni

    Materiale didattico aggiuntivo per gli studenti che seguono il corso:

    Slide predisposte dal docente in formato PowerPoint come supporto alla didattica.
    Durante le lezioni viene inoltre distribuito materiale a cura del docente.

    Programma del corso

    L'insegnamento è organizzato in quattro moduli, che coprono i seguenti argomenti principali: 1. principali paradigmi teorici successivi che hanno analizzato il tema dell'innovazione, giungendo all’individuazione di un approccio sistemico per l'interpretazione dell’attività innovativa; 2. natura cognitiva dei processi di innovazione e visione delle imprese come sistemi dinamici di conoscenza (knowledge-based theory, caratteristiche e dinamiche evolutive della conoscenza e connessi driver di valore); 3. gestione dell'innovazione, sia a livello strategico che operativo (meccanismi per la generazione, la valorizzazione e lo sviluppo dell’innovazione, nonché per l’appropriazione del valore generato: strutturazione e condivisione del patrimonio di conoscenze, imprenditorialità interna, reti inter-organizzative, misure di segretezza, diritti di proprietà intellettuale, meccanismi relazionali); 4. finanziamento dell’innovazione (formal venture capital, business angels, project financing).

    English

    Teaching language

    Italian

    Contents

    This course covers a comprehensive presentation of some of the main issues in innovation theories and management.
    Specifically, it investigates the theme of firm innovation and the systemic management of innovative capacity, analyzing the fundamental theoretical frameworks and practical tools supporting managerial choices concerning innovation processes.

    Textbook and course materials

    L. Castaldi, Analisi e gestione della conoscenza nell’impresa. Diritti di proprietà intellettuale e altri meccanismi di valorizzazione, Carocci, 2007.

    F. Gangi, La gestione sistemica delle risorse del processo innovativo, Cedam, 2001 (Chapters 1, 2, 3, 5).

    Course objectives

    The course promotes the following skills in students:
    a) knowledge and ability to analyse and comprehend the processes and mechanisms for innovation generation and management, in line with the educational goal of the Master's degree program to provide students with base knowledge useful to understand firm processes;
    b) judgement skills, in an entrepreneurial, managerial and/or consulting perspective, generating solutions to specific critical situations stemming from the paradox of value of knowledge assets leading to innovation;
    c) communication skills regarding conducted analysis and identified solutions, developed through the use of interactive teaching techniques with the involvement of the students, teamwork, and an elevator pitch and the end of the project works;
    d) learning ability useful for the interpretation of business plans, market analysis, firm documents and procedures.

    Prerequisites

    Business economics and management

    Teaching methods

    - Interactive lectures for knowledge acquisition and the comprehension of illustrated theories and tools as well as for the development of communication skills; students are invited to participate to the classroom discussion with examples, opinions, questions, under the coordination of the professor.
    - Group coursework for the analysis of case studies, which will provide students with the opportunity to conduct an in-depth analysis of some course issues, employ theoretical frameworks, experience teamwork, develop their own ideas, discuss with others their opinions.
    - Project work: students will experiment (participation to competitions) a process of idea development, in order to acquire entrepreneurial competences and have the opportunity to experience some critical issues stemming from the activity of innovation generation and management, thus strengthening their ability to deal with them. The work ends with an elevator pitch, also aiming at promoting the development of communication skills.
    - Guest speakers’ lecturers: experts will be invited to illustrate some topics useful for the course and to present case histories.
    - Independent study: during the course useful textbooks, scientific papers, movies, videos and websites will be provided to help students’ independent learning activity.

    Evaluation methods

    For attending students assessment will be based on group coursework (in particular project works presentations and related document production) and on an oral exam, which will be taken at the end of the course.
    For non-attending students, final examination will consist in an oral exam about course program (theories, models and tools).
    In both cases, to successful complete the course, students have to be able to show their comprehension, communication and application of acquired knowledge of course program.

    Other information

    Other teaching material for attending students:

    Course notes (slides) will be prepared in PowerPoint format, used during class lectures and distributed to students for further note taking.
    Further readings and case material will be distributed, allowing students to explore some of the main issues in greater detail, draw from case histories, prepare project works.

    Course Syllabus

    The course is organized in four modules, covering the following main topics: 1. fundamental economic theories analysing innovation (study of the main succeeding theoretical paradigms on innovation, leading to the identification of a systemic approach for the interpretation of innovative activity); 2. the cognitive nature of innovation processes and firms as dynamic knowledge systems (knowledge-based theory of the firm; knowledge characteristics and evolution dynamics and related drivers of value); 3. the management of innovation at both strategic and operational levels (mechanisms for innovation generation, exploitation and development, as well as for value appropriation: structuring and sharing of knowledge assets, corporate entrepreneurship, interorganizational networks, secrecy measures, intellectual property rights, relational mechanisms); 4. funding of innovative activity (formal venture capital, business angels, project financing).

    facebook logoinstagram buttonyoutube logotype