mail unicampaniaunicampania webcerca

    Amedeo LEPORE

    Insegnamento di STORIA DELL'IMPRESA E DELLA FINANZA

    Corso di laurea magistrale in ECONOMIA, FINANZA E MERCATI

    SSD: SECS-P/12

    CFU: 10,00

    ORE PER UNITÀ DIDATTICA: 70,00

    Periodo di Erogazione: Primo Semestre

    Italiano

    Lingua di insegnamento

    ITALIANO

    Contenuti

    Il corso approfondisce i temi fondamentali della Storia dell’Impresa nel corso delle rivoluzioni industriali e si propone l’obiettivo di fornire gli strumenti necessari per la conoscenza delle metodologie e dei caratteri della Business History.

    Testi di riferimento

    1) PierAngelo Toninelli, Storia dell’impresa, Milano, il Mulino, 2012.

    2) Massimo Fornasari, La banca, la borsa, lo Stato. Una storia della finanza (secoli XIII - XXI), Torino, G. Giappichelli, Seconda edizione, 2019 (a esclusione dei primi due capitoli).

    Letture consigliate: Amedeo Lepore, Nuove prospettive per la storia d’impresa, in “Pecunia”, n. 11, 2010, pp. 105-133, <https://buleria.unileon.es/bitstream/handle/10612/1839/3853063%5b1%5d.pdf?sequence=1>; o, in alternativa, Amedeo Lepore, Lineamenti di Storia del Marketing, in AA.VV., Nuovi percorsi della Storia economica, a cura di Mario Taccolini, Milano, Vita e Pensiero, 2009, pp. 215-271, <https://www.academia.edu/attachments/30227458/download_file?st=MTUyOTg2NDk2MSw5My40NC43OS4xMSw4MTk2Mw%3D%3D&s=swp-toolbar>.

    Obiettivi formativi

    Il corso intende favorire negli studenti di laurea magistrale:
    a) lo sviluppo di conoscenze e capacità di comprensione e di apprendimento delle dinamiche teoriche e dell’evoluzione effettiva del capitalismo industriale, sia quello manageriale e finanziario che quello di carattere familiare o di minori dimensioni, guardando alle condizioni e ai mutamenti dei contesti macro-economici di natura sistemica;
    b) lo sviluppo di capacità di analisi, di confronto e di comunicazione, attraverso un approccio diacronico, che tenda a connettere la dimensione microeconomica con quella macroeconomica, provando a far emergere il rapporto fra le decisioni dei singoli soggetti e le scelte degli attori istituzionali collocate nel contesto storico di riferimento;
    c) lo sviluppo di capacità di giudizio e senso critico, utili per interpretare in maniera autonoma documenti, casistica e indagini utilizzati durante il corso, analizzando l’impresa come la realtà più importante presente nel mercato, colta non esclusivamente attraverso la teoria economica, ma con una visione problematica della relazione fra fatti concreti e approcci analitici.

    Prerequisiti

    Nessuno

    Metodologie didattiche

    Il corso si svolge attraverso lezioni frontali e attività integrative, con l’impiego di fonti e strumenti elettronici, a cominciare da Internet. Per queste ragioni, il programma è arricchito, durante l’insegnamento, con la distribuzione di materiali didattici e di approfondimento, che sono resi disponibili anche ai non frequentanti attraverso il sito web del Dipartimento.
    II corso è integrato con una serie di workshops e gruppi di lavoro sull’evoluzione dell’impresa contemporanea, le cui tematiche e modalità di svolgimento sono comunicate all’inizio dell’attività didattica.

    Metodi di valutazione

    I candidati devono sostenere una prova orale, che dia dimostrazione del grado di preparazione, di comprensione della materia, della conoscenza e della visione critica acquisita.

    Altre informazioni

    Nessuna

    Programma del corso

    Il corso approfondisce i temi fondamentali della Storia dell’Impresa nel corso delle rivoluzioni industriali e si propone l’obiettivo di fornire gli strumenti necessari per la conoscenza delle metodologie e dei caratteri della Business History. In particolare, il corso concentra l’attenzione sulla figura dell’imprenditore, attraverso un percorso teorico che prende in considerazione l’evoluzione del fenomeno dell’imprenditorialità, esaminando la diversa impostazione della tradizione continentale e della scuola anglosassone. Il corso, inoltre, affronta i principali argomenti dello sviluppo dell’impresa industriale – nelle diverse concezioni teoriche, come nel concreto divenire storico –, mettendo in relazione lo scenario microeconomico delle dinamiche d’impresa con la prospettiva di carattere macroeconomico degli andamenti generali dell’economia. Un ampio approfondimento è riservato al processo di industrializzazione, tracciando un quadro delle trasformazioni epocali che hanno comportato la “prima rivoluzione industriale” e la “seconda rivoluzione industriale”, per poi considerare le innovazioni tecnologiche introdotte dalla “terza rivoluzione industriale”, arrivando fino alle più recenti e complesse sfide aperte a livello globale con la “quarta rivoluzione industriale”, senza trascurare le problematiche relative alle epoche di crisi e al ruolo della finanza per lo sviluppo produttivo. Il corso affronta anche i cambiamenti delle strutture, delle dimensioni, delle forme e delle strategie d’impresa, del management e della governance d’impresa, messi in relazione con le trasformazioni dei riferimenti sociali e istituzionali. Una rappresentazione che si avvale di un approccio comparativo, osservando tali fenomeni nel lungo periodo e attraverso una visione globale, ma valorizzando le realtà concrete collocate nel loro contesto di riferimento. Infine, il corso prende in esame gli elementi essenziali della storia della finanza, del management, dell’imprenditorialità, del marketing, della contabilità, dell’impresa pubblica e della cultura d’impresa, come temi di ulteriore arricchimento della disciplina. I testi consigliati descrivono l’evoluzione dell’impresa e dell’organizzazione aziendale, della finanza e del credito, sia dal punto di vista teorico, che dal punto di vista del contesto concreto in cui l’azienda opera, indicando le linee di un’analisi delle prospettive attuali e future della materia, oltre che di alcuni ambiti specifici in cui si articola.

    Nel corso si individuano e approfondiscono i seguenti argomenti:
    L’evoluzione dell’impresa nel corso degli ultimi due secoli, attraverso una prospettiva di lungo periodo che punta a fare emergere le continuità e le discontinuità del processo che coincide con la nascita del capitalismo industriale e con le sue dinamiche. Una particolare attenzione è riservata ai fenomeni dell’evoluzione del credito e della finanza, dello sviluppo tecnologico e delle innovazioni, delle trasformazioni socio-istituzionali. Il tema della moderna impresa industriale è affrontato con un approccio comparativo tra le diverse aree che hanno guidato l’economia mondiale: Stati Uniti, Europa e Asia Orientale. La connessione tra i diversi periodi storici e gli spazi geografici globali è volta a stabilire una linea interpretativa delle quattro rivoluzioni industriali e del ruolo dell’impresa, in particolare in quest’ultima epoca. L’insegnamento si avvale anche della presentazione di casi aziendali, con una particolare attenzione alle imprese multinazionali, transnazionali e metanazionali e al loro impatto sulla globalizzazione. In questo modo, si promuove un atteggiamento critico nei confronti della varietà e della dinamica degli assetti proprietari e di governance delle imprese, oltre che un approfondimento originale dei nuovi modelli di creazione di valore dell’impresa 4.0.

    English

    Teaching language

    Italian

    Contents

    The course explores the fundamental issues of Business History during industrial revolutions and aims to provide the tools necessary for the knowledge of the methods and characters of the Business History.

    Textbook and course materials

    1) P.A. Toninelli, Storia dell’impresa, Milano, il Mulino, 2012.

    2) M. Fornasari, La banca, la borsa, lo Stato. Una storia della finanza (secoli XIII - XXI), Torino, G. Giappichelli, Second edition, 2019 (excluding the first two chapters).

    Recommended reading: A. Lepore, Nuove prospettive per la storia d’impresa, in “Pecunia”, n. 11, 2010, pp. 105-133, <https://buleria.unileon.es/bitstream/handle/10612/1839/3853063%5b1%5d.pdf?sequence=1>; or alternatively, A. Lepore, Lineamenti di Storia del Marketing, in AA.VV., Nuovi percorsi della Storia economica, edited by M. Taccolini, Milano, Vita e Pensiero, 2009, pp. 215-271, <https://www.academia.edu/attachments/30227458/download_file?st=MTUyOTg2NDk2MSw5My40NC43OS4xMSw4MTk2Mw%3D%3D&s=swp-toolbar>.

    Course objectives

    The course aims to encourage students in the master’s degree, by addressing the following topics:
    a) the development of knowledge and understanding and learning abilities of the theoretical dynamics and the evolution of industrial capitalism, both managerial and financial, and that of a family or smaller, looking at the conditions and changes in the macro-economic contexts of systemic character;
    b) the development of analytical, comparative and communication skills, through a diachronic approach, which tends to connect the microeconomic dimension with the macroeconomic one, trying to bring out the relationship between the decisions of the individual subjects and the choices of the institutional actors placed in the historical context of reference;
    c) the development of autonomy of judgment and critical sense, useful for autonomously interpreting documents, case studies and investigations used during the course, analyzing the enterprise as the most important reality present in the market, caught not only through economic theory, but with a problematic view of the relationship between concrete facts and analytical approaches.

    Prerequisites

    None

    Teaching methods

    The course takes place through frontal lessons and integrative activities, using electronic sources and tools, starting from the Internet. For these reasons, the program is enhanced, during the teaching, with the distribution of teaching materials and in-depth documents, made available to those unable to attend as well, through the website of the Department.
    The course is integrated with a series of workshops and working groups focusing on the evolution of contemporary business, whose themes and methods of implementation are communicated at the beginning of the teaching activity.

    Evaluation methods

    Candidates must take an oral examination, useful in proving the degree of knowledge, understanding and vision they have achieved.

    Other information

    None

    Course Syllabus

    The course explores the fundamental issues of Business History during industrial revolutions and aims to provide the tools necessary for the knowledge of the methods and characters of the Business History. In particular, the course focuses on the figure of the entrepreneur, through a theoretical path that takes into account the evolution of the entrepreneurship phenomenon, examining the different approach of the continental tradition and the Anglo-Saxon school. The course also deals with the main topics of the evolution of the industrial enterprise - in the different theoretical conceptions, as in concrete historical development - by relating the microeconomic scenario of business dynamics with the macroeconomic perspective of the general trends of the economy. A broad study is devoted to the process of industrialization, tracing an outline of the epochal transformations that led to the “first industrial revolution” and the “second industrial revolution”, to then consider the technological innovations introduced by the “third industrial revolution”, coming to the more recent and complex challenges open at global level with the “fourth industrial revolution”, without neglecting the problems related to the crisis periods and the role of finance for productive development. The course also explores the changes of the structures, the sizes, the forms and business strategies, the management and corporate governance, related to the transformations of the social and institutional references. A representation that makes use of a comparative approach, observing these phenomena in both the long run and through a global vision, but enhancing the concrete realities placed in their reference context. Finally, the course examines the essential elements of the history of finance, management, entrepreneurship, marketing, accounting, public enterprise and corporate culture, such as enrichment and implementation of the discipline. The recommended texts describe the evolution of company and business organization, finance and credit, both from the theoretical point of view and from the point of view of the concrete context in which the company operates, indicating the lines of an analysis of the current and future perspectives of the discipline, as well as of some specific areas in which it is structured.

    The course identifies and elaborates on the following topics:
    The evolution of business over the last two centuries, through a long-term perspective that aims to bring out the continuities and discontinuities of the process that coincides with the birth of industrial capitalism and its dynamics. Particular attention is given to the phenomena of credit and finance evolution, technological development and innovations, socio-institutional transformations. The theme of the modern industrial enterprise is addressed through a comparative approach between the different areas that have driven the world economy: the United States, Europe and East Asia. The connection between the different historical periods and the global geographical spaces is aimed at establishing an interpretative line between the four industrial revolutions and the role of the company, particularly in the latter period. The teaching also makes use of the presentation of business cases, with particular attention to multinational, transnational and metanational companies and their impact on globalization. In this way, a critical attitude towards the variety and dynamics of the ownership structure and governance of companies is promoted, as well as an in-depth analysis of the new models of value creation of industry 4.0.

    facebook logoinstagram buttonyoutube logotype