mail unicampaniaunicampania webcerca

    Claudia ZAGARIA

    Insegnamento di METODOLOGIE E DETERMINAZIONI QUANTITATIVE D'AZIENDA

    Corso di laurea in ECONOMIA E COMMERCIO

    SSD: SECS-P/07

    CFU: 10,00

    ORE PER UNITÀ DIDATTICA: 70,00

    Periodo di Erogazione: Secondo Semestre

    Italiano

    Lingua di insegnamento

    ITALIANO

    Contenuti

    I contenuti del corso riguardano l’insieme degli strumenti concettuali e delle tecniche operative necessari alla tenuta delle scritture contabili secondo il metodo della partita doppia e alla successiva redazione del bilancio di esercizio, nel rispetto delle disposizioni civilistiche e dei principi contabili nazionali ed internazionali.

    Testi di riferimento

    Quagli A., Bilancio di esercizio e principi contabili. IX Edizione, Giappichelli Editore, 2018.

    Marchi L. (a cura di), Contabilità d’impresa e valori di bilancio. VI Edizione. Giappichelli Editore, 2018.

    Obiettivi formativi

    Conoscenza e capacità di comprensione (knowledge and understanding)
    Il corso si prefigge di fare acquisire allo studente una solida preparazione in materia di principi contabili e rilevazione delle operazioni di gestione, ai fini della determinazione periodica del reddito di esercizio e del capitale di funzionamento.
    Capacità di applicare conoscenza e comprensione (applying knowledge and understanding)
    Lo studente deve essere in grado di rilevare, sul piano contabile, le diverse classi di operazioni aziendali. Deve altresì comprendere il differente impatto che i fatti di gestione hanno sulla determinazione del reddito di periodo e del capitale di funzionamento.
    Autonomia di giudizio (making judgements) Lo studente deve essere in grado di formulare un giudizio critico sulle dinamiche economico-finanziarie aziendali, attraverso la lettura dei prospetti di Conto Economico e Stato Patrimoniale. Deve altresì essere in grado di giudicare il differente impatto sui valori di bilancio, determinato dall’adozione dei principi contabili nazionali o internazionali.
    Abilità comunicative (communication skills)
    Lo studente deve essere in grado di illustrare fondamenti teorici e i principi contabili sottostanti alla costruzione dei prospetti di Conto Economico e Stato Patrimoniale. Deve altresì argomentare i collegamenti logici che sussistono tra i medesimi prospetti, impiegando il linguaggio tecnico della materia.
    Capacità di apprendimento (learning skills) A conclusione del corso lo studente deve disporre di tutti gli strumenti utili per proseguire in modo autonomo, adottando un approccio critico, lo studio delle evoluzioni della materia, sia mediante continui aggiornamenti dottrinari e normativi, sia attraverso contatti con gli organismi che regolano la disciplina.

    Prerequisiti

    Economia Aziendale

    Metodologie didattiche

    La metodologia dell’insegnamento adottata consiste in lezioni teoriche ex cathedra, supportate da esercitazioni pratiche.

    Metodi di valutazione

    L’esame finale si compone di una prova scritta e di un colloquio orale.

    La prova scritta consiste nella rilevazione dei fatti di gestione attraverso le scritture contabili (di imputazione, continuative e di assestamento) e nella redazione dei prospetti di bilancio (Conto Economico e Stato Patrimoniale). La durata della prova è solitamente compresa tra i 75 e i 95 minuti ed è di volta in volta ponderata in funzione del livello di difficoltà del test.
    Durante lo svolgimento del compito, è consentito esclusivamente l'uso di penna e calcolatrice, oltre ai fogli bianchi, distribuiti agli studenti unitamente alla traccia. Non è consentito l'uso di altri strumenti informatici (PC, tablet, smartphone).
    La prova scritta è propedeutica al colloquio orale. Pertanto, il superamento del compito (la cui votazione è espressa in trentesimi) è condizione di accesso alla parte orale dell'esame.

    Il colloquio orale verte sugli argomenti oggetto del programma ed è atto ad accertare il livello di conoscenze raggiunto dallo studente in materia di operazioni aziendali e principi contabili. Il colloquio mira, inoltre, a verificare le capacità dello studente di comprendere le dinamiche economico-finanziarie aziendali, attraverso la lettura critica dei prospetti di Conto Economico e Stato Patrimoniale, e di percepire il differente impatto sui valori di bilancio esercitato dall'impiego dei principi contabili nazionali o internazionali.
    Anche per la prova orale, la votazione è espressa in trentesimi.

    Il superamento dell'esame si otterrà con una votazione non inferiore a 18/30esimi, che scaturisce da una tendenziale media tra il risultato della prova scritta e l'esito del colloquio orale.

    Programma del corso

    La finalità della contabilità e del bilancio dell’esercizio. Il metodo della partita doppia. I postulati generali del bilancio, con particolare riguardo alla competenza economica. Gli schemi contabili. L’iscrizione e la valutazione delle principali poste di bilancio. Il capitale proprio ed il capitale di terzi. La fiscalità differita nel bilancio. Il bilancio in forma abbreviate. Il bilancio delle micro-imprese.

    English

    Teaching language

    Italian

    Contents

    The main issues of the course regard the conceptual and operational tools for the preparation of the financial statements, in accordance with the Civil Code, as well as national and international accounting standards.

    Textbook and course materials

    Quagli A., Bilancio di esercizio e principi contabili. IX Edizione, Giappichelli Editore, 2018.

    Marchi L. (a cura di), Contabilità d’impresa e valori di bilancio. V Edizione. Giappichelli Editore, 2018.

    Course objectives

    Knowledge and understanding
    To understand accounting principles and double entry system;
    Applying knowledge and understanding
    to be able to record transactions and events in an accounting system, as well as understand their effect on equity and income.
    Making judgements
    To understand a company's financial performance through financial statement analysis

    Communication skills
    To illustrate the relationships between Financial Statements


    Learning skills
    To be aware on how to improve knowledge on accounting and financial statement.

    Prerequisites

    Economia Aziendale

    Teaching methods

    Lectures and exercises.

    Evaluation methods

    The final exam consists of both a written test and an oral part.
    The written test pertains the recognition of business operations using the accounting system and the preparation of the financial statements (Income Statement and Balance Sheet). The time allocated for the test is usually between 75 and 95 minutes, and is weighted from time to time according to the level of difficulty of the test.
    During the test, the student can use only a pen and a calculator, in addition to the white papers, distributed to the students together with the trace. The use of other electronic tools (PC, tablet, smartphone) is not allowed.
    The written test is preparatory to the oral part of the exam. Therefore, passing the task (whose vote is expressed in thirtieths) is a condition of access to the oral part of the exam.
    The oral part of the exam consists of a discussion about the topics covered by the program, and is designed to find out the level of knowledge achieved by the student in the field of business operations and accounting principles. The conversation also aims to verify the student's ability to understand the economic and financial dynamics of the company, through a critical reading of the income statement and balance sheet, and to perceive the different impact on the balance sheet values related by the use of national or international accounting standards.
    As for the written test, the vote of the oral part of the exam is expressed in thirtieths.
    Passing the exam will be achieved by a score at least equal to 18/30ths, which results from an average trend between the result of the written test and the outcome of the oral discussion.

    Course Syllabus

    The purpose of financial statements. The double entry system. The basic set of postulates underlying accounting, with specific reference to the accrual principle. The presentation of financial statements. The recognition and the measurement aspects. The equity and the debt capital. The deferred taxes; The Financial Statements (short form). The Financial Statements (small businesses).

    facebook logoinstagram buttonyoutube logotype