mail unicampaniaunicampania webcerca

    Giovanna D'ALFONSO

    Insegnamento di PROFILI GIURIDICI DELLA DIGITAL REPUTATION

    Corso di laurea magistrale in ECONOMIA E MANAGEMENT

    SSD: IUS/01

    CFU: 8,00

    ORE PER UNITÀ DIDATTICA: 56,00

    Periodo di Erogazione: Secondo Semestre

    Italiano

    Lingua di insegnamento

    ITALIANO

    Contenuti

    Il corso si incentra sui profili giuridici relativi alla costruzione, alla gestione e alla tutela della reputazione digitale, focalizzando l’attenzione sia sulle ‘strategie’ legali che l’impresa e gli operatori del settore debbano adottare, ai fini della formazione di una “buona reputazione”, sia sui rimedi esperibili per la sua protezione. Il programma dell’insegnamento ha ad oggetto i seguenti contenuti. Il fondamento giuridico della reputazione digitale delle imprese e degli operatori del settore. L’analisi dei fattori che contribuiscono alla realizzazione e al consolidamento della reputazione digitale dell’impresa. Si approfondirà, dunque, la disciplina della protezione dei dati personali, la regolamentazione europea sulla gestione di sistemi di intelligenza artificiale utilizzati dall’impresa, la normativa sulle pratiche commerciali scorrette e la disciplina delle clausole vessatorie, la responsabilità sociale di impresa. Inoltre, si esamineranno i recenti provvedimenti europei che, nel regolamentare le piattaforme e il mercato digitale, dettano norme che direttamente o indirettamente incidono sulla costruzione e protezione della web reputation delle imprese, quali: il Regolamento (UE) 2019/1150 Platform to business e il Digital Markets Act. Sotto un diverso angolo di visuale, si indagheranno i rimedi esperibili dalle imprese, ai sensi del Digital Services Act, avverso gli utenti della rete, autori di recensioni ‘diffamatorie’ e nei confronti delle piattaforme digitali che le pubblichino; il diritto all’oblio, ex GDPR. Infine, si prospetteranno i rischi per la reputazione online nel metaverso.

    Testi di riferimento

    In considerazione dell’attualità degli argomenti trattati, il materiale didattico in forma di saggi e articoli pubblicati sulle principali riviste scientifiche del settore, sarà fornito direttamente dalla docente.
    Gli studenti si dedicheranno unicamente alle parti del programma indicate dal docente.
    Per gli studenti non frequentanti il programma è il medesimo.
    Il materiale di studio sarà a messo disposizione dello studente.
    Si invitano gli studenti non corsisti a contattare la docente in merito a qualunque perplessità.
    Per gli studenti Erasmus è previsto un programma di studio personalizzato.

    Obiettivi formativi

    a) Il corso si pone l’obiettivo di fornire agli studenti la conoscenza e la comprensione delle problematiche giuridiche connesse alla costruzione, alla promozione, alla gestione e alla tutela della brand reputation, focalizzando l’attenzione sia sulle ‘strategie’ legali che l’impresa debba adottare, ai fini della formazione di una “buona reputazione”, sia sui rimedi esperibili per la sua protezione.
    b) Abilità e conoscenze derivanti dalla frequenza dell’insegnamento.
    Al termine dell’insegnamento lo studente acquisirà:
    i) la padronanza dei concetti giuridici fondamentali della materia;
    ii) la capacità di esaminare l’evoluzione degli strumenti giuridici di gestione e tutela della reputazione digitale d’impresa e degli operatori del settore, in relazione alle trasformazioni tecnologiche;
    iii) la terminologia tecnica appropriata, per comunicare e interagire con i diversi interlocutori, nel mondo del lavoro;
    iv) l’abilità comunicativa: intesa quale la capacità di argomentare coerentemente soluzioni a problematiche giuridiche, in maniera chiara, essenziale e corretta, dal punto di vista scientifico;
    v) l’autonomia di giudizio: ossia la capacità di integrare le proprie conoscenze, in maniera autonoma e di formulare giudizi in situazioni sia pratiche che teoriche, tenendo conto dei diversi profili disciplinari, oggetto di studio in altri insegnamenti;
    vi) la capacità di apprendimento: intesa quale l’abilità di utilizzare gli strumenti didattici, messi a sua disposizione: sia i libri di testo, le pronunce giurisprudenziali o articoli monotematici; sia la partecipazione a lezioni, ad esercitazioni, a convegni ed a testimonianze di imprenditori, professionisti o giuristi; sia il colloquio diretto e costante con il docente.
    Al fine di conseguire tali risultati, si inviteranno gli studenti a partecipare attivamente ai dibattiti sollecitati dal docente e dai relatori di lezioni e di incontri tematici specifici.

    Prerequisiti

    Non sono previste propedeuticità, né particolari prerequisiti

    Metodologie didattiche

    1. Il corso si svolgerà attraverso 56 ore di lezioni frontali. Nell’ambito dell’attività didattica verranno organizzati seminari di approfondimento. Le lezioni saranno svolte anche con il supporto di strumenti informatici e saranno integrate da esercitazioni individuali o di gruppo su tematiche di particolare interesse per gli studenti.
    2. Testimonianze applicative: imprenditori, manager, rappresentanti istituzionali, docenti universitari, professionisti di consolidata esperienza sono invitati a partecipare come relatori ospiti alla lezione, per approfondire, grazie alle loro esperienze professionali, specifici argomenti dell’insegnamento e/o casi giurisprudenziali.
    3. Studio individuale
    Gli studenti integrano le conoscenze e le abilità acquisite in aula, con lo studio individuale e la lettura di documenti di approfondimento, segnalati dal docente al fine di favorire autonome capacità di apprendimento
    4. Frequenza del corso
    La frequenza al corso non è obbligatoria.

    Metodi di valutazione

    1. Ciascuno studente, al fine di superare l’esame, che verterà sugli argomenti del programma indicato ed ottenere il riconoscimento degli 8 CFU previsti dal piano di studi, dovrà sostenere una prova orale valutata in trentesimi nelle sedute d’esame previste.
    2. Gli studenti dovranno dimostrare:
    i) possesso di un’adeguata conoscenza degli argomenti del programma, applicando in maniera pertinente le teorie e i modelli concettuali oggetto di studio;
    ii) la comprensione degli istituti e la padronanza delle relative applicazioni;
    iii) la capacità di risolvere questioni giuridiche, utilizzando le conoscenze acquisite, operando collegamenti critici tra gli argomenti ed applicando gli strumenti forniti;
    iv) la capacità di organizzazione il discorso e l’utilizzo del lessico giuridico, durante l’esposizione .
    3. Agli studenti che frequentano il corso di lezioni è data la possibilità di preparare un seminario di approfondimento in forma scritta su un argomento a scelta tra quelli proposti dalla docente ed esporlo oralmente in aula ai colleghi e alla docente. Tale seminario tenuto dallo studente sarà oggetto di valutazione nella misura del 35% al fine del superamento dell’esame finale e gli darà la possibilità di essere esonerato in sede d’esame da una parte del programma.

    Altre informazioni

    1. Tutti gli istituti giuridici affrontati nell’insegnamento si prestano alla redazione di tesi di laurea, i cui argomenti specifici verranno concordati con il docente, sulla base delle preferenze espresse dal/la candidato/a.
    2. Per ogni dubbio o incomprensione gli studenti sono vivamente invitati a utilizzare le ore di ricevimento del docente, al quale è altresì possibile in ogni momento rivolgersi, per gli stessi fini, utilizzando l’indirizzo di posta elettronica pubblicato sul sito
    3. Si inviteranno gli studenti Erasmus ad incontrare la docente settimanalmente, per verificare la comprensione delle tematiche oggetto di studio, per sviluppare un colloquio critico di comparazione con gli istituti del Paese di origine e per perfezionare il linguaggio tecnico giuridico. Al fine di agevolare lo studio dei discenti Erasmus, si proporranno loro articoli scientifici, relativi a ciascuna materia trattata
    4. Gli studenti Erasmus potranno svolgere l’esame in lingua inglese

    Programma del corso

    1. Il fondamento giuridico della reputazione digitale delle imprese e degli operatori del settore.
    2. La disciplina della protezione dei dati personali, dettata dal GDPR.
    3. Il quadro normativo europeo sulla gestione dei rischi dei sistemi di intelligenza artificiale.
    4. La disciplina delle pratiche commerciali scorrette
    5. La disciplina delle clausole vessatorie.
    6. La responsabilità sociale d’impresa e la sua reputazione.
    7. Il regolamento (UE) 2019/1150 Platform to business.
    8. Il Digital Markets Act.
    9. Strumenti di tutela della digital reputation:
    i) i rimedi esperibili dalle imprese e dagli operatori del settore avverso le recensioni ‘diffamatorie’ degli utenti della rete;
    ii) i rimedi esperibili verso le piattaforme digitali che pubblichino recensioni diffamatorie, alla luce del Digital Services Act;
    iii) il diritto all’oblio, ai sensi del GDPR
    10) I rischi per la reputazione online nel metaverso.

    English

    Teaching language

    Italian

    Contents

    The course focuses on the legal profiles relating to the construction, promotion, management and protection of digital reputations, focusing on both the legal 'strategies' to be adopted by businesses and operators in the sector in order to establish a 'good reputation', and the remedies that can be used to protect it.
    The lesson programme covers the following contents.
    The legal basis of the digital reputation of enterprises and operators in the sector.
    The analysis of the factors that contribute to the realisation and consolidation of a business's digital reputation. We will therefore look in depth at the regulation of personal data protection, dictated by the GDPR, the European regulation aimed at ensuring that artificial intelligence systems placed on the market and used in the European Union respect high security standards, while protecting fundamental rights and EU values, the regulation of unfair commercial practices to the prejudice of consumers and micro-businesses, and the regulation of unfair terms; the corporate social responsibility.
    Furthermore, we will examine recent European measures that, in regulating platforms and the digital marketplace, dictate rules that directly or indirectly affect the construction and protection of business web reputation, as: the regulation (EU) 2019/1150 Platform to business and the Digital Markets Act.
    From a different perspective, the remedies available by companies against network users, authors of 'defamatory' reviews and against the digital platforms that publish them will be investigated. Attention will therefore be focused on the regulation of content moderation and the civil liability of internet service providers, dictated by the Digital Services Act. In addition, the right to be forgotten
    Finally, the risks to online reputation in the metaverse will be considered.

    Textbook and course materials

    In view of the actuality of the topics discussed, teaching material in the form of papers and articles published in leading scientific journals in the field will be provided directly by the professor.
    Students will only focus on the parts of the programme indicated by the professor.
    For non-course students, the syllabus is the same.
    Study materials will be made available to the student.
    Non-course students are invited to contact the lecturer with any queries they may have.
    A personalised study programme is provided for Erasmus students.

    Course objectives

    a) The course aims to provide students with knowledge and understanding of the legal issues involved in the construction, promotion, management and protection of brand reputation, focusing on both the legal 'strategies' that the company must adopt in order to form a 'good reputation' and and the remedies that can be used to protect it.
    b) Skills and knowledge deriving from attendance of teaching
    Upon completion of the course, the student will acquire:
    (i) a knowledge of the fundamental legal concepts of the subject matter;
    (ii) the ability to examine the evolution of legal instruments for the management and protection of the digital reputation of enterprises and operators in the sector, in relation to technological transformations;
    iii) the appropriate technical terminology, to communicate and interact with different interlocutors, in the world of work;
    iv) communication skills: understood as the ability to coherently argue solutions to legal problems, in a clear, essential and scientifically correct manner;
    v) the autonomy of judgement: i.e. the ability to integrate one's own knowledge, in an autonomous manner and to formulate judgements in both practical and theoretical situations, taking into account the different disciplinary profiles, subject of study in other subjects;
    (vi) the ability to comprehend: understood as the ability to use the didactic tools made available to him: either textbooks, case law pronouncements or single-topic articles; or participation in lectures, exercises, conferences and testimonies of entrepreneurs, professionals or jurists; or direct and constant discussion with the teacher.
    In order to achieve these results, students will be invited to actively participate in the debates prompted by the lecturer and the speakers of lectures and specific thematic meetings.

    Prerequisites

    No prerequisites

    Teaching methods

    Teaching is articulated as follows:
    1. The course will be conducted through 56 hours of frontal lessons. As part of the teaching activity, seminars will be organised as part of the teaching activity. The lectures will also be conducted with the support of IT tools and will be supplemented by individual or group exercises on topics of particular interest to the students.
    2. Meetings with professionals and entrepreneurs Meetings are held with other university professors, with professionals and entrepreneurs on specific issues to enable students to have an operational approach and to stimulate their attention to the matter.
    3. Self-study: students integrate the knowledge and skills acquired in the classroom with individual study of the textbook, and reading related documents recommended by the teacher in order to promote autonomous learning ability
    4. Course attendance Course attendance is not mandatory.

    Evaluation methods

    Each student, in order to pass the examination, which will focus on the topics of the syllabus indicated, and obtain recognition of the 8 CFUs laid down in the syllabus, must take an oral exam assessed in thirtieths in the scheduled examination sessions.
    2. Students must demonstrate:
    (i) possession of adequate knowledge of the topics of the syllabus, applying the theories and conceptual models studied in a relevant manner;
    (ii) an understanding of the institutes and mastery of their applications;
    iii) the ability to solve legal questions, using the knowledge acquired, making critical connections between the arguments and applying the tools provided;
    iv) the ability to organise the discourse and the use of legal lexicon, during the exposition .
    3. Students attending the course are given the opportunity to prepare an advanced seminar in written form on a topic of their choice from those proposed by the professor and to present it orally in the classroom to their colleagues and the professor. This seminar held by the student will be assessed to the extent of 35% for the purpose of the final examination and will give him/her the possibility of being exempted from part of the syllabus during the examination.

    Other information

    1. All the topics, which are contents of this Teaching, they can be the subject of a dissertation thesis, whose specific topics will be agreed with the teacher, based on the preferences expressed by the candidate.
    2. In relation to doubts or misunderstandings, students are strongly encouraged to speak with the teacher, in the classroom or during student receiving hours. It t is also possible at any time to contact the professor, for the same purposes, using the e-mail address published on the site
    3. Erasmus students will be invited to meet with the professor on a weekly basis, in order to check their understanding of the subjects being studied, to develop a critical comparison with the institutions of their country of origin and to perfect their technical legal language. In order to facilitate the study of Erasmus students, scientific articles relating to each subject will be proposed to them
    4. Erasmus students may take the examination in English

    Course Syllabus

    The legal basis of the digital reputation of companies and practitioners.
    2. The data protection regulations dictated by the GDPR.
    3. The European regulatory framework on risk management of artificial intelligence systems.
    4. The discipline of unfair commercial practices
    5. The discipline of unfair terms.
    6. Corporate social responsibility and reputation.
    7. Regulation (EU) 2019/1150 Platform to business.
    8. The Digital Markets Act.
    9. Digital reputation protection tools:
    (i) the remedies available to businesses and operators of the sector against 'defamatory' reviews by network users;
    ii) the remedies available against digital platforms that publish defamatory reviews, in light of the Digital Services Act;
    (iii) the right to be forgotten, under the GDPR
    10) The risks to online reputation in the metaverse.

    facebook logoinstagram buttonyoutube logotype