Referenti del Placement di Dipartimento:
Prof. Francesco Gangi Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Prof.ssa Claudia Zagaria Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Dott.ssa Filomena Izzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Dott.ssa Lucia Michela Daniele Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Per tutte le informazioni di carattere amministrativo rivolgersi a
Maria Chianese Tel 0823 274062
Maria Maddalena D'Angiò Tel 0823 274052
e-mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
DI COSA CI OCCUPIAMO
L’Università rappresenta uno dei principali trampolini su cui i giovani possono fare leva per entrare nel mondo del lavoro. A tal fine, il Placement organizza attività di orientamento per laureandi e neolaureati. Un intervento capillare a copertura dei principali argomenti che caratterizzano il percorso d’inserimento nel mondo del lavoro: definire l’obiettivo professionale, capire e riconoscere le soft skills, affinare gli strumenti per presentarsi al colloquio, utilizzare i social network per trovare lavoro, politiche attive per l’occupazione (sul punto si veda il link ORIENTAMENTO AL LAVORO).
Ciò premesso, la commissione Placement è impegnata da anni nel processo di intermediazione al lavoro dei propri laureandi, soprattutto attraverso la promozione di stage non curriculari grazie al prezioso contributo di tutto lo staff docente e ricercatore che, oltre al proprio impegno formativo, mette a disposizione del Dipartimento la propria rete professionale e di conoscenze (sul punto si veda il link CALL FOR JOB).
Inoltre è attiva la collaborazione con il consorzio ALMALAUREA, per l’accesso alla piattaforma web per l’intermediazione al lavoro (sul punto si veda il link PIATTAFORME MATCHING DOMANDA/OFFERTA DI LAVORO).
Il servizio di Placement, in sintesi, non è solo matching domanda/offerta di lavoro, ma soprattutto è luogo di orientamento sulle employability skills e di costruzione di network, perché uno degli obiettivo principali del Placement è quello di rendere gli studenti “engaged” nella ricerca attiva del lavoro.
ORIENTAMENTO E FORMAZIONE AL LAVORO
2025
- PLACEMENT: Coaching Tour 2025
- Orientamento in Uscita: Alleanza Assicurazioni
- Opportunità di lavoro per studenti e laureati - Invitalia
- Seminario -Biblioteca-: Banca dati Scribe
- Seminario PLACEMENT-BIBLIOTECA "Banca dati ORBIS EUROPE" 20 marzo 2025
- Seminario PLACEMENT-BIBLIOTECA su BANCA DATI AIDA - 13/03/2025
- Placement-Linkedin: webinar 20 marzo 2025
- PLACEMENT: Generation4Universities
2024
- Bando YEP 6° edizione | Opportunità di Mentoring Aziendale per Studentesse Universitarie
- Placement: Coaching tour 4 novembre: incontri on line di orientamento al lavoro
- Placement-Linkedin: webinar “Le competenze per ripartire”
- Placement: webinar Personal Branding
- Placement-Linkedin: webinar “Le competenze per ripartire”
- Professional Day con il Direttore commerciale di MODERNA 2020 srl
- Placement-Linkedin: webinar “Le competenze per ripartire” - aprile 2024
- Placement-Linkedin: webinar “Le competenze per ripartire” - marzo 2024
- Seminario integrativo: L’utilizzo della banca dati ORBIS
- PLACEMENT: Generation4Universities, scadenza call 29 marzo (2)
- Placement: webinar COACHING TOUR
- Placement: borse di soggiorno per Città Impresa Academy
- Seminario integrativo: Banca Dati AIDA
2023
- Placement: Career Day 12 dicembre 2023
- PLACEMENT: Borsa di Studio ANASF
- Bando di partecipazione YEP - Young Women Empowerment (scadenza 17 novembre 2023)
- Seminario di orientamento al lavoro con IPE Business School
- WEBINAR 27 aprile ore 11:00, LAVORARE IN EUROPA CON EURES
- SEMINARIO JOB PLACEMENT: Orientamento al lavoro e piattaforme
- Placement: Generation4Universities
- Webinar: Orientamento al lavoro
- Webinar: Piattaforme digitali per il lavoro
2022
- Comunicazione Placement: Colloquio di lavoro
- COMUNICAZIONE PLACEMENT: Job Festival 15-16 novembre ONLINE
- Comunicazione placement: Laminazione Sottile Career Day
- Orientasud digital edition. Il Salone delle Opportunità
- Webinar Piattaforme digitali e Job Placement
- Coaching Tour: webinar di orientamento al lavoro
- WEBINAR PLACEMENT-BIBLIOTECA: la cassetta degli attrezzi della ESI, 13 luglio ore 14
- COMUNICAZIONE PLACEMENT: webinar Biblioteca, baca dati FOROPLUS
- PLACEMENT-BIBLIOTECA: banca dati EIKON
- Comunicazione Placement. webinar del 7 luglio, ore 14:00-16:00. La banca dati Boureau Van Dijk
- Webinar La cassetta degli attrezzi della Wolters Kluwer
- Coaching Tour: webinar di orientamento al lavoro
- Comunicazione Placement: VANVITELLI – AIEF
- Seminario integrativo: "Strumenti di politica attiva del lavoro"
- Comunicazione Job Placement: STMicroelectronics Global Shared Services
- Comunicazione Job Placement: AGENZIA DIGITAL MARKETING LT CONSULTING
- Seminario integrativo "PIATTAFORME DIGITALI PER IL LAVORO" 31.03.2022
- Comunicazione Job Placement: Borsa del Placement Virtual Fair - XXIV edizione
- Comunicazione Job Placement: 28 e 30 marzo, due webinar dedicati all'inserimento nel mondo del lavoro
- Comunicazione Job Placement: Generation4Universities 2022
- Master in Direzione e Gestione di Impresa-Business Innovation - Università Vanvitelli e Stoà
- Seminario integrativo "PIATTAFORME DIGITALI PER IL LAVORO" 31.01.2022
2021
- Placement: EURES ITALY EMPLOYERS’ DAY 2021 - 2 dicembre 2021
- PLACEMENT: Simulazioni di assessment
- Comunicazione Placement: Borse di soggiorno per Città Impresa Academy
- Comunicazione Placement: FESTIVAL DEI TERRITORI INDUSTRIALI partecipa all'Academy
- Comunicazione Placement: programma Giovani e lavoro -Intesa Sanpaolo
- Festival del Lavoro 28 e 29 aprile
- Lavoro + Futuro: focus sulle professioni dei laureati in Economia
- Bando Premio Artis Suavitas II Edizione - Miglior tesi di Laurea Magistrale- scadenza 15 maggio Allegato 1 Allegato 2
- Ciclo di seminari con l'IPE - 11,18 e 25 marzo 2021
- Generation4Universities Presentazione della call 3 marzo ore 12:00 su TEAM, cod. 4y227qi
- Incentivi all’assunzione per info e assistenza contattare: Paola Gatto Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. o Stefania Mele Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
- INTESA SANPAOLO Programma Giovani e Lavoro
- Seminario - Apprendistato per la ricerca e l'alta formazione
- Seminario - Le politiche attive del lavoro in Campania
- Seminario "Tirocinio ed Apprendistato"
- Seminario - Garanzia Giovani e le opportunità per i giovani Campani
STAMPA
2021:
- Vitamina-E: Il Placement Universitario
- Convegno JoPS: Nuove competenze per il mercato del lavoro, nuove strategie adottate dai carrer service
2020:
Politiche attive del lavoro e tecnologie 4.0 in “Covid-19 time”
SERVIZI PER ENTI E IMPRESE
Incentivi all’assunzione per info e assistenza contattare: Paola Gatto Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. o Stefania Mele Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.