Informazioni
Posti lettura: 130
Postazioni PC per ricerche bibliografiche: 8
Accesso
Sono utenti della biblioteca gli studenti e i docenti e personale tecnico amministrativo dell’Ateneo, nonché delle Università e/o degli Enti di ricerca sia nazionali che internazionali.
Gli utenti sono subordinati alla sottoscrizione del registro d’ingresso e al deposito di un valido documento di riconoscimento.
Per accedere ai servizi della biblioteca bisogna essere registrati come “utenti”. Il modulo è disponibile nella sezione modulistica o presso la sede. L’utente riceverà un “codice utente” che gli consentirà di fruire dei servizi di (consultazione, richiesta di prestito e prenotazione di un testo), nonché dei servizi offerti dalle altre biblioteche dell’Ateneo.
Tutti i servizi sono sospesi 15 minuti prima della chiusura della biblioteca.
Orario di apertura al pubblico
Lunedì - Mercoledì 08.30-16.30
Martedì - Giovedì - Venerdì 08.30-15.30
ATTENZIONE ! Da lunedì 14/12/2020 la biblioteca sarà aperta dal lunedì al mercoledì. Gli utenti potranno accedere in sede solo per il servizio di prestito di volumi cartacei previa prenotazione c/o mail (scrivere a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.). E’ necessario inviare c/o mail anche autocertificazione e documento di riconoscimento. Si prega di essere puntuali e di indossare la mascherina.
Gli altri servizi sono erogati da remoto.
Contatti
Tel. 0823/274074-75 - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Personale
Responsabile: Dott.ssa ARENA Rachele
Riferimento per: direzione, amministrazione e gestione della biblioteca; regolamenti della biblioteca di Economia; programmazione e organizzazione dei servizi della biblioteca e supporto all’erogazione degli stessi; reference; prestito esterno; donazioni e scambi; rapporti con Dipartimento, Ateneo e Territorio; information literacy e formazione - tel. 0823/274074 - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Vice Responsabile: Dott.ssa PALUMBO Rossana
Riferimento per: catalogazione; reference; banche dati; document delivery - tel. 0823/274075 - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Personale afferente: Sig. DI MAIO Francesco
Riferimento per: registrazione utenti; distribuzione; prestito; fotoriproduzione; fascicolazione - tel. 0823/274075 - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Servizi
La biblioteca è coperta dalla rete wifi-sun
Cataloghi:
- Catalogo on-line
- AtoZ/Full text Finder
- Catalogo SBN – Servizio Bibliotecario Nazionale
- Meta Opac Azalai
- Catalogo Italiano dei periodici (ACNP) cod. biblioteca NA224
- EDS: Ebsco Discovery Service è un discovery tools, che consente di esplorare da una unica maschera di ricerca tutte le risorse elettroniche inclusi gli e-journal, le banche dati in full text, pacchetti ed e-book ed anche i dati del patrimonio bibliografico dell'Ateneo presenti nel Catalogo/Opac Sebina
- Share Catalogue - Piattaforma che consente di navigare attraverso un'unica maschera di ricerca nei cataloghi bibliografici di tutti gli atenei consorziati: Università degli Studi di Napoli Federico II, Università degli Studi della Basilicata, Università degli Studi del Sannio, Università degli Studi di Salerno, Università degli Studi di Napoli Parthenope, Università degli Studi del Salento, Università degli studi di Napoli L'Orientale, Università degli Studi della Campania Luigi Vanvitelli.
Open archives
Gli “archivi aperti”, noti con il termine di “Open Archives”, sono dei server-contenitori organizzati, dove è possibile depositare liberamente i propri lavori scientifici. Questi modelli, ancora in fase embrionale ma già ben ancorati ad un’architettura consolidata entro la rete, per certe discipline sono già in fase avanzata. Gli Open Archives rappresentano per gli studiosi un’importante alternativa all’editoria elettronica commerciale.
- MODULO UTENTE iscrizione in biblioteca
- MODELLO DESIDERATA LIBRI
- DICHIARAZIONE DI NON POSSESSO LIBRI
- MODULO donazione libri
- MODULO registrazione al circuito NILDE 2020 laureandi (ritiro in biblioteca)
- MODULO registrazione al circuito NILDE 2020 docenti e dottorandi
- Guida al wifi + proxy biblioteche
Regolamenti
- Regolamento dell’Ufficio di Biblioteca
- Regolamento Generale vigente (D.R.181 del 14/03/2014)
- Regolamento interno Biblioteca_Document Delivery