mail unicampaniaunicampania webcerca

    Silvio TIRELLI

    Insegnamento di INNOVAZIONE DELLA P.A. E SVILUPPO SOSTENIBILE

    Corso di laurea in ECONOMIA E COMMERCIO

    SSD: IUS/10

    CFU: 8,00

    ORE PER UNITÀ DIDATTICA: 56,00

    Periodo di Erogazione: Secondo Semestre

    Italiano

    Lingua di insegnamento

    ITALIANO

    Contenuti

    Il corso di “Innovazione della p.A. e sviluppo sostenibile” esamina gli aspetti di diritto amministrativo relativi all'innovazione e alla sostenibilità. Sono affrontati i temi della transizione digitale ed ecologica e i loro fondamenti giuridici, in relazione con le opportunità e le minacce della trasformazione tecnologica, nonché gli impatti ambientali, sociali ed economici dei cambiamenti climatici. Attenzione è dedicata ai settori maggiormente interessati dall’innovazione e dalla sostenibilità: energia, mobilità e trasporti, aerospazio, sanità, finanza. Si tratta di settori che richiamano il più ampio tema “ambiente”, a cui è dedicata adeguata analisi nel quadro di riferimento nazionale e sovranazionale, stanti il carattere interdisciplinare di tale materia e la crescente importanza del principio dello sviluppo sostenibile, leva per il progresso economico, etico, sociale e per l’implementazione di politiche di tutela ambientale.
    Il corso si articola in due parti. La prima riguarda il quadro di base del diritto amministrativo, con particolare riferimento ai settori sopra citati La seconda analizza le interrelazioni tra gli istituti della prima parte con le tecnologie digitali e con le prospettive di sostenibilità economica, sociale e ambientale.
    Obiettivo è l’acquisizione delle nozioni fondamentali inerenti:
    1. diritto amministrativo e innovazione 2 l’amministrazione digitale 3 innovazione tecnologica, attività e organizzazione amministrativa 4 IA e processo decisionale della p.A. 5 diritto dell’ambiente 6 sviluppo sostenibile e principio di innovazione 7 appalti pubblici e green public procurement 8 Green Deal europeo 9 territorio, paesaggio e loro tutela 10 edilizia e rigenerazione urbana 11 fonti energetiche rinnovabili 12 transizione ecologica e digitale, servizi pubblici e smart cities 13 sussidiarietà e partenariato pubblico privato 14 finanza sostenibile e inclusiva.

    Testi di riferimento

    P. Dell’Anno, Diritto dell’ambiente, Cedam, 2022
    Ulteriori informazioni e eventuali materiali didattici aggiuntivi saranno resi disponibili sul sito web del Dipartimento.

    Obiettivi formativi

    Abilità e conoscenze derivanti dalla frequentazione del corso
    Il corso intende favorire negli studenti:
    a) Lo sviluppo di conoscenze e capacità di comprensione delle istituzioni giuridiche e di diritto amministrativo coinvolte nelle politiche di innovazione e sostenibilità e di progettazione delle migliori soluzioni che, nello sviluppo di nuove idee imprenditoriali, rispettino le regole in materia di sostenibilità, valorizzando nel contempo le opportunità offerte dall’innovazione tecnologica, anche in un'ottica transfrontaliera;
    b) Lo sviluppo di autonomia di giudizio nell’elaborazione di soluzioni relative alle problematiche in materia di ambiente, energia, sanità, finanza, secondo una logica imprenditoriale, manageriale e/o consulenziale, relative a specifiche situazioni “critiche” indicative dei problemi sollevati dall’ingresso delle ITC nei settori menzionati e dal loro impatto sulla rispettiva disciplina giuridica;
    c) Lo sviluppo in maniera professionale e/o consulenziale di capacità di comunicazione delle analisi e delle soluzioni elaborate
    d) Lo sviluppo di capacità di apprendimento utili per interpretare in maniera autonoma documenti, organigrammi, report utilizzati nelle imprese e negli enti pubblici per problemi relativi all’innovazione e/o alla sostenibilità.

    Prerequisiti

    nessuno

    Metodologie didattiche

    La didattica si articola in:
    - a) lezioni frontali su tutti gli argomenti del corso con coinvolgimento degli studenti. Gli studenti sono invitati a partecipare alla discussione con autonomia di giudizio, esprimendo idee, formulando domande, presentando esempi.
    - b) Esercitazioni con coinvolgimento degli studenti. Gli studenti sono divisi in gruppi e affrontano la risoluzione di problemi relativi alla disciplina giuridica dei mercati finanziari.
    - c) studio individuale: agli studenti vengono suggeriti alcuni libri di testo e slide a supporto della schematizzazione e della memorizzazione.

    Metodi di valutazione

    L’esame è orale e verte sul programma innanzi indicato.
    La prova orale intende accertare:
    a) Il livello di conoscenza e capacità di comprensione raggiunto dallo studente sui contenuti teorici e metodologici indicati nel programma;
    la capacità di comunicazione dello studente con proprietà di linguaggio e organizzazione autonoma dell’esposizione sugli stessi argomenti a livello teorico. Per il superamento della prova lo studente dovrà possedere una sufficiente conoscenza delle nozioni del programma. In particolare costituiranno parametri di valutazione quanto allo sviluppo di conoscenze e capacità di comprensione dei temi trattati, l’uso del lessico specialistico e la qualità dell’organizzazione del discorso e dell’esposizione; quanto allo sviluppo di autonomia di giudizio, l’elaborazione di soluzioni relative alle dinamiche pubblico/pubblico e/o pubblico/privato nei settori di riferimento, la capacità di sintesi e la capacità di ragionamento sui singoli quesiti posti dall’esaminatore; quanto allo sviluppo in maniera professionale e/o consulenziale, di capacità di comunicazione delle analisi effettuate, la capacità di approfondimento e di collegamenti critici.
    La prova sarà valutata in trentesimi, corrispondenti al voto finale.

    Altre informazioni

    Ulteriori informazioni saranno disponibili sul sito del Dipartimento

    Programma del corso

    PARTE PRIMA: I. Il diritto amministrativo: nozioni generali (potere, interessi pubblici e privati, procedimento, provvedimento; tutela). II. L’amministrazione digitale. III. Innovazione tecnologica e amministrazione. IV. La decisione amministrativa nella società dell’algoritmo. V. La nozione giuridica di ambiente. VI. La tutela dell'ambiente nell'ordinamento internazionale, europeo e italiano. VII. I principi a tutela dell'ambiente (precauzione, prevenzione, correzione, “chi inquina paga”). VIII. Soggetti e funzioni per la salvaguardia ambientale. IX. I procedimenti ambientali: VIA, VAS, AIA, AUA. X La progettazione delle opere pubbliche e le procedure di esproprio. X. La responsabilità per danno ambientale. XI. L'accesso ai documenti e alle informazioni ambientali.
    PARTE SECONDA: XII. ITC e sostenibilità per una nuova cultura del decidere. XIII. Innovazione e prevedibilità dei risultati nelle politiche pubbliche. XIV. sviluppo sostenibile e conformazione delle decisioni e delle iniziative economiche. XV. Gli appalti pubblici. XVI. il Green Public Procurement. XVII. Il Green Deal europeo. XVIII. Ambiente, territorio e paesaggio. XIX. La tutela dinamica del paesaggio. XX. Edilizia e rigenerazione urbana. XXI. Le fonti energetiche rinnovabili: evoluzione normativa e giurisprudenziale. XXII. transizione ecologica e digitale, servizi pubblici, in house providing e smart cities. XXIII. Il principio di sussidiarietà e le forme di partenariato tra pubblico e privato: il terzo settore; XXIV Innovazione, finanza sostenibile ed economia inclusiva: fintech, spazio, crowdfunding finanziario e civic crowdfunding, green finance
    dimostrazione della coerenza tra il programma e gli obiettivi
    - Le parte I è indispensabili al perseguimento degli obiettivi indicati al numero 1;
    - La parte II è indispensabile al perseguimento degli obiettivi indicati al numero 2;
    - Le parti I, II e III sono indispensabili al perseguimento degli obiettivi indicati al numero 3;
    - La parte IV è indispensabile al perseguimento degli obiettivi indicati al numero 4;
    - Le parti da V a XI sono indispensabili al perseguimento degli obiettivi indicati al n. 5;
    - Le parti da XII a XIV sono indispensabili al perseguimento degli obiettivi indicati al numero 6;
    - Le parti da XV a XVII sono indispensabile al perseguimento degli obiettivi indicati dal numero 7 e al numero 8;
    - Le parti da XVIII a XIX sono indispensabile al perseguimento degli obiettivi indicati al numero 9;
    - La parte XX è indispensabile al perseguimento degli obiettivi indicati al numero 10;
    - La parte XXI è indispensabile al perseguimento degli obiettivi indicati al numero 11;
    - La parte XXII è indispensabile al perseguimento degli obiettivi indicati al numero 12;
    - La parte XXIII è indispensabile al perseguimento degli obiettivi indicati al numero 13;
    - La parte XXIV è indispensabile al perseguimento degli obiettivi indicati al numero 14.

    English

    Teaching language

    Italian

    Contents

    The course of "Innovation of the p.A. and sustainable development” examines the aspects of administrative law relating to innovation and sustainability. The issues of digital and ecological transition and their legal foundations are addressed, in relation to the opportunities and threats of technological transformation, as well as the environmental, social and economic impacts of climate change. Attention is dedicated to the sectors most affected by innovation and sustainability: energy, mobility and transport, aerospace, healthcare, finance. These are sectors that recall the broader "environment" theme, to which adequate analysis is dedicated in the national and supranational reference framework, given the interdisciplinary nature of this matter and the growing importance of the principle of sustainable development, a lever for economic progress , ethical, social and for the implementation of environmental protection policies.
    The course is divided into two parts. The first concerns the basic framework of administrative law, with particular reference to the sectors mentioned above. The second analyzes the interrelationships between the institutes of the first part with digital technologies and with the prospects of economic, social and environmental sustainability.
    The objective is the acquisition of the fundamental notions concerning:
    1. administrative law and innovation 2 digital administration 3 technological innovation, administrative activities and organization 4 AI and public administration decision-making process 5 environmental law 6 sustainable development and the principle of innovation 7 public procurement and green public procurement 8 European Green Deal 9 territory, landscape and their protection 10 construction and urban regeneration 11 renewable energy sources 12 ecological and digital transition, public services and smart cities 13 subsidiarity and public-private partnership 14 sustainable and inclusive finance.

    Textbook and course materials

    P. Dell’Anno, Diritto dell’ambiente, Cedam, 2022
    Further information and any additional teaching materials will be made available on the Department's website.

    Course objectives

    Skills and knowledge deriving from attending the course
    The course aims to encourage students:
    a) The development of knowledge and understanding of legal and administrative law institutions involved in innovation and sustainability policies and in the design of the best solutions which, in the development of new business ideas, comply with the rules on sustainability, while enhancing the opportunities offered by technological innovation, also from a cross-border perspective;
    b) The development of independent judgment in the elaboration of solutions relating to problems relating to the environment, energy, health, finance, according to an entrepreneurial, managerial and/or consultative logic, relating to specific "critical" situations indicative of the problems raised by the entry of ICTs into the sectors mentioned and their impact on the respective legal framework;
    c) The development in a professional and/or consultative manner of the ability to communicate the analyzes and solutions developed
    d) The development of learning skills useful for autonomously interpreting documents, organizational charts, reports used in companies and public bodies for problems relating to innovation and/or sustainability.

    Prerequisites

    no

    Teaching methods

    The teaching is divided into:
    - a) lectures on all course topics with student involvement. Students are invited to participate in the discussion with independent judgement, expressing ideas, asking questions, presenting examples.
    - b) Exercises involving students. The students are divided into groups and deal with the resolution of problems relating to the legal discipline of the financial markets.
    - c) individual study: some textbooks and slides are suggested to the students to support schematization and memorization.

    Evaluation methods

    The exam is oral and focuses on the program indicated above.
    The oral exam intends to ascertain:
    a) The level of knowledge and understanding achieved by the student on the theoretical and methodological contents indicated in the programme;
    the student's communication skills with language properties and autonomous organization of the exposition on the same topics at a theoretical level. In order to pass the test, the student must have sufficient knowledge of the notions of the programme. In particular, they will constitute evaluation parameters as regards the development of knowledge and understanding of the topics covered, the use of specialized vocabulary and the quality of the organization of the discourse and presentation; as regards the development of independent judgement, the elaboration of solutions relating to the public/public and/or public/private dynamics in the reference sectors, the capacity for synthesis and the capacity for reasoning on the individual questions posed by the examiner; as for the development in a professional and/or consultative manner, of communication skills of the analyzes carried out, the ability to deepen and critical connections.
    The test will be evaluated out of thirty, corresponding to the final grade.

    Other information

    Further information will be available on the Department website

    Course Syllabus

    PART ONE: I. Administrative law: general notions (power, public and private interests, procedure, provision; guardianship). II. Digital administration. III. Technological innovation and administration. IV. The administrative decision in the society of the algorithm. V. The legal concept of the environment. YOU. Environmental protection in international, European and Italian law. VII. The principles for environmental protection (precaution, prevention, correction, "the polluter pays"). VIII. Subjects and functions for environmental protection. IX. Environmental procedures: VIA, SEA, AIA, AUA. X The planning of public works and expropriation procedures. X. Liability for environmental damage. XI. Access to documents and environmental information.
    PART TWO: XII. ITC and sustainability for a new culture of decision making. XIII. Innovation and predictability of results in public policies. XIV. sustainable development and shaping of economic decisions and initiatives. XV. Public procurement. XVI. the Green Public Procurement. XVII. The European Green Deal. XVIII. Environment, territory and landscape. XIX. The dynamic protection of the landscape. XX. Construction and urban regeneration. XXI. Renewable energy sources: regulatory and jurisprudential evolution. XXII. ecological and digital transition, public services, in house providing and smart cities. XXIII. The principle of subsidiarity and the forms of partnership between public and private: the third sector; XXIV Innovation, sustainable finance and inclusive economy: fintech, space, financial crowdfunding and civic crowdfunding, green finance
    demonstration of coherence between the program and the objectives
    - Part I is essential for the pursuit of the objectives indicated in number 1;
    - Part II is essential for the pursuit of the objectives indicated in number 2;
    - Parts I, II and III are indispensable for the pursuit of the objectives indicated in number 3;
    - Part IV is essential for the pursuit of the objectives indicated in number 4;
    - Parts from V to XI are indispensable for the pursuit of the objectives indicated in n. 5;
    - Parts XII to XIV are indispensable for the pursuit of the objectives indicated in number 6;
    - Parts from XV to XVII are indispensable for the pursuit of the objectives indicated by number 7 and number 8;
    - Parts from XVIII to XIX are indispensable for the pursuit of the objectives indicated in number 9;
    - Part XX is essential for the pursuit of the objectives indicated in number 10;
    - Part XXI is essential for the pursuit of the objectives indicated in number 11;
    - Part XXII is essential for the pursuit of the objectives indicated in number 12;
    - Part XXIII is essential for the pursuit of the objectives indicated in number 13;
    - Part XXIV is essential for the pursuit of the objectives indicated in number 14.

    facebook logoinstagram buttonyoutube logotype