mail unicampaniaunicampania webcerca

    Calendario:
    Convegni, Seminari e Appuntamenti
    Data:
    10.06.2024

    Descrizione

    Al via l'edizione 2024 della Start Cup Campania, la competizione fra progetti d'impresa che si propongono di sviluppare prodotti e/o processi innovativi.

    La domanda di iscrizione deve pervenire entro e non oltre la scadenza delle ore 23.59 del giorno 10 giugno 2024

    Invece, entro il termine del 14 settembre 2024 i proponenti dovranno inoltrare alla Direzione del Premio i documenti finali: il proprio progetto di impresa, redatto utilizzando la modulistica predisposta allo scopo (schema di business plan), in formato elettronico, secondo le modalità che verranno rese note in tempo utile mediante il sito web www.startcupcampania.unina.it

    Il concorso è aperto a gruppi di almeno tre persone.

    Almeno il capogruppo deve afferire a uno degli Atenei campani, perché studente, ex studente (laureato o dottore di ricerca), docente, ricercatore, assegnista di ricerca, dottorando o membro del personale tecnico-amministrativo.

    Possono partecipare al concorso idee imprenditoriali basate sulla ricerca scientifica e l’innovazione tecnologica, in qualsiasi campo e indipendentemente dallo stadio di sviluppo. 

    Ai cinque migliori progetti imprenditoriali, selezionati da una giuria di esperti, saranno assegnati premi che vanno dai 5.000 euro ai 1.000 euro e la possibilità di accedere alla fase finale del Premio Nazionale per l’Innovazione. 

    Inoltre sono stati stabiliti i seguenti nuovi premi speciali:

    • È assegnato il Premio Speciale Studenti “Mario Raffa” di 1500,00 euro (500,00 euro in denaro + 1000,00 euro come servizi di consulenza messi a disposizione da uno dei Partner della Start Cup Campania) al miglior progetto presentato da gruppi costituiti esclusivamente da studenti.;
    • È assegnato il Premio Speciale per l’Innovazione Culturale di 1.000,00 euro al miglior progetto di impresa sviluppato nell’area delle discipline umanistiche, cui deve necessariamente afferire almeno il capogruppo;
    • È assegnato il Premio Speciale Imprenditoria Femminile “Enza Cappabianca” di 6000,00 euro (1000,00 euro in denaro + 5000,00 euro come servizi di consulenza messi a disposizione da uno dei Partner della Start Cup Campania) al miglior progetto di impresa al femminile con un team a maggioranza femminile (maggiore del 50%);
    • È assegnato il Premio Speciale Social Innovation di 1000,00 euro al miglior progetto di impresa che risponda a bisogni sociali, promuova lo sviluppo sostenibile ed abbia un impatto positivo sulla società, le persone e la comunità;
    • È assegnato il Premio Speciale Climate Change di 1000,00 euro al miglior progetto di impresa ad impatto sul cambiamento climatico in grado di integrare innovazione, tecnologia, protezione e valorizzazione delle risorse naturali, al fine di generare crescita economica e tutela dell’ambiente. Il gruppo vincitore del Premio sarà anche invitato a competere per la stessa categoria durante la finale del PNI 2024 in programma il 5 e 6 dicembre 2024
     

     

    Il modulo di iscrizione è valido per tutti coloro che hanno affiliazione con uno dei sette atenei campani aderenti alla Start Cup Campania 2024.

    Link per l’iscrizione, bando ed informazioni relative al concorso sono disponibili al sito web:

     

    http://www.startcupcampania.unina.it

     

    Come lo scorso anno, sono aperte le iscrizioni per partecipare ai corsi di formazione.

    FORMAZIONE

    Le  giornate legate alle attività di formazione promosse dagli atenei campani coinvolti nell’iniziativa Start Cup Campania saranno organizzate dal 15 maggio al 19 giugno ( vedi locandina)

     
    Tali attività avranno come obiettivo quello di trasferire ai soggetti interessati elementi di base legati allo sviluppo del Business Plan e delle idee imprenditoriali.
     
    Link per iscriversi alle giornate di formazione https://forms.gle/es7A3A9DrsvLt1pE9
     
    L’iscrizione è gratuita, ed è riferita unicamente alle giornate di formazione.
     
    Il link per seguire le giornate di formazione su piattaforma Webex sarà fornito via mail agli iscritti alle giornate di formazione.
     
    L’iscrizione alla competizione, invece, consente ai gruppi di poter partecipare alla competizione

     

    L'Ufficio Trasferimento Tecnologico Vi sarà di supporto per qualsiasi dubbio.

    BANDO

    LOCANDINA

     

    facebook logoinstagram buttonyoutube logotype