mail unicampaniaunicampania webcerca

    Docenti CSA

    C.I. PREVENZIONE (Corso Integrato)

    Responsabile: Prof. Zangani Pierluca

    Italiano

    Lingua di insegnamento

    Italiano

    Contenuti

    Lo studente dovrà iniziare l'apprendimento da nozione generali di diritto penale e di medicina legale, onde inquadrare gli specifici argomenti nell'ambito del futuro esercizio professionale.

    Testi di riferimento

    "Medicina legale", Idelson-Gnocchi Editore, Napoli, 2019.

    Obiettivi formativi

    Lo studente dovrà acquisire conoscenza delle principali norme etico-deontologiche e legali alla base di un coretto svolgimento dell’attività professionale, con particolare riferimento agli obblighi nei confronti dell’assistito, dell’amministrazione di appartenenza e dell’autorità giudiziaria. Dovrà inoltre acquisire le conoscenze di base nell’ambito della Medicina Legale, inerenti la psicopatologia forense e le altre problematiche di più frequente riscontro nell’ambito della pratica professionale.

    Prerequisiti

    Conoscenze di base di biologia e di diritto.

    Metodologie didattiche

    Lezioni frontali; eventuale didattica integrativa.

    Metodi di valutazione

    Esame orale, in cui lo studente vedrà vagliata anche la capacità di sintesi, qualità dell’organizzazione del discorso e dell’esposizione.

    Altre informazioni

    Slides del corso eventualmente a disposizione.

    Programma del corso

    - Il dovere della riservatezza ed il segreto professionale;
    - Il dovere di informazione ed il consenso dell’avente diritto;
    -I trattamenti sanitari obbligatori;
    - Obbligo di referto ed omissione di referto;
    - La cartella clinica e la documentazione dell’attività sanitaria;
    - L’Interruzione volontaria della gravidanza;
    - Eutanasia, suicidio assistito, accanimento terapeutico, biotestamento.
    - Accertamento della morte e trapianti d’organo;
    - Responsabilità professionale del sanitario;
    - Il reato in generale; omicidio e suicidio;
    - Percosse e lesioni personali;
    - Traumatologia forense;
    - Lesioni da arma da fuoco;
    - La frode in Medicina legale.

    Michele Pizzo

     

    Qualifica: Professore Ordinario

    Settore scientifico disciplinare: SECS-P/07

    Telefono:  +39 0823 274031

    Fax: +39 0823 622984

    E-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

    Pubblicazioni

    Curriculum

     

    Insegnamenti:

    Economia Aziendale (E-O)
    Corso di Laurea in Economia Aziendale
    Corso di Laurea in Economia e Commercio


    Comunicazione Economico-Finanziaria (mod. 1)
    Corso di Laurea Magistrale in Economia e Management


     

    Orario di ricevimento:

    Martedì 10:10-11:50


     

    Materiale didattico

     

     

     

     

     

     

    facebook logoinstagram buttonyoutube logotype